Le case di quartiere un progetto che affascina i giapponesi
Il Japan Center for Regional Development alla scoperta della Case di Quartiere di Torino. Pochi giorni fa una delegazione di un...
Casa Format, la casa ristorante con l’orto fatta da amici
Ad Orbassano l’innovativo ristorante che coniuga il bio, il rispetto ambientale e la cultura di una cucina familiare gestita da colleghi…...
La grande cucina dello chef Akama, un pioniere in Italia nell’insegnamento della vera cucina
Torino, Associazione Cuochi, 7 giugno 2018: Akama Hiroto cucina e spiega la grande cucina Kaiseki, pioniere nell’insegnamento della vera...
La primavera in cucina con l’Associazione Cuochi di Torino
A Torino, in centro città, presso la storica sede scuola dell’Associazione Cuochi, una primavera alla scoperta delle erbe spontanee...
In viaggio in Sicilia con lo chef Hidaka Yoshimi di Acqua Pazza
Viaggio in Sicilia con lo chef Hidaka Yoshimi, trent’anni dopo il suo soggiorno di lavoro e studio in Italia. Un anno fa dal Giappone la...
A Tokyo la Showa Women University, una scuola per le donne
Showa 2012 A Tokyo un’ università riservata alle donne aperta ai contatti con scuole di tutto il mondo. Qualche anni fa ho avuto modo di...
Nara capitale imperiale: cucina e natura
A Nara, prima capitale del Giappone, grande cucina e fantastica natura! Nara è la prima capitale del Giappone ed è una bella, piccola...
Maneki nekò, la fortuna a portata di… zampa!
Maneki nekò, il gatto dalla zampa alzata è un portafortuna Maneki nekò, letteralmente il gatto che chiama è il portafortuna dei...
Perché il Giappone affascina gli italiani? Per la cucina giapponese
Vuoi andare in Giappone? Cosa ami del Giappone? La risposta più comune che ho ricevuto in questi anni di lavoro dai miei amici è stata:...
Il tofu, quale origine, quale storia?
Un amico mi ha fatto assaggiare il tofu con il tonno essiccato. Quale l’origine di questo alimento? Ieri sera con gli amici il nostro...
Il Giappone, il Paese dei ciliegi in fiore
I giapponesi osservano la caducità dei fiori di ciliegio, riflettono sulla vita e…sgranocchiano dolcetti! (foto e articolo di Komako...
Shiogama, dove il pesce incontra il sake
Un grande mercato del pesce a Shiogama, la capitale dei sushi restaurant La cucina giapponese, si sa, è ricca di piatti a base di pesce....
Giappone e Festa della donna? No grazie!
In Giappone il Governo invita le donne a fare più figli e meno carriera e la Festa della donna non si festeggia. A Tokyo la festa della...
Ma i giapponesi “studiano” o “copiano”?
Quest’anno si festeggiano 1 150 anni del patto commerciale tra Italia e Giappone, quando i giapponesi cominciano a “studiarci”...
In Giappone i veri divi italiani sono… “stereotipi”!
L’Italia è un Paese molto amato dai giapponesi dove sconosciuti italiani diventano divi Chiedo all’amico giapponese quali sono i divi...
Gatto nero e 17 sfortunato oppure gatto porta fortuna e 17 simbolo di vita?
In Giappone il gatto ed il 17 sono legati alla fortuna 17 febbraio la giornata internazionale del gatto. Leggo nella Stampa di Torino...
Giapponesi, senso civico e… gioco di squadra
In Giappone si e’ costretti a rispettare le regole comuni miyazaki deputato Leggo dalla stampa di questi giorni che un deputato...
Galateo giapponese e pazienza italiana, 1 a 0!
Pochi giorni fa ho chiesto a un allievo giapponese se gli piaceva la cassata siciliana che aveva appena assaggiato a Palermo. Primo: il...
La pasta dei giapponesi, il ramen
Non conoscete la cucina giapponese? Mangiate il ramen, la pasta dei giapponesi! Piatto di origine cinese, tagliatelle di grano...

























