top of page

In Giappone, dalla cucina casalinga alla grande cucina Kaiseki!

  • Immagine del redattore: Patriarca Daniela
    Patriarca Daniela
  • 2 mag 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

L’Associazione Cuochi di Torino ospita il primo corso dedicato alla cultura alimentare giapponese, dalla cucina casalinga alla cucina di Hiroto Akama, Maestro di cucina giapponese di Wakayama

L’Associazione Cuochi di Torino ospita il primo corso dedicato alla cucina e cultura alimentare giapponese, dichiarata  patrimonio dell’Umanità nel 2013. Il corso si svolgerà in tre incontri e terminerà con la lezione di cucina dello chef Hiroto Akama, Maestro di cucina giapponese, allievo della più importante scuola alberghiera giapponese, Tsuji Culinary College di Osaka,  capo-cuoco del ristorante OSAKA-YA-HIINANOYU (http://www.hiina.com/), Sommelier del Dashi e Sommelier delle Verdure, in occasione del ciclo di lezioni che ogni anno lo chef realizza in Italia, riservandole ai professionisti. Il corso ha come coordinatore Daniela Patriarca, responsabile dell’Italian Culinary Tradition, esperta organizzatrice di corsi professionali per cuochi e sommelier giapponesi. Le prime due lezioni che si terranno presso l’associazione cuochi ( Via Bogino 17, Torino)  il 24 e 31 maggio, dalle ore 20.30 alle 22.30, vogliono essere un “assaggio” della cultura enogastronomica giapponese: la prof.ssa Asako Watanabe dell’università di Torino spiegherà quali sono le abitudini alimentari familiari giapponesi, dall’ora della colazione alla cena; Costantino Tomopoulos, enogastronomo e sommelier,  avvicinerà i partecipanti  alla tradizione delle bevande giapponesi, spiegando in breve il sakè e facendolo assaggiare insieme a Yukari Sato, sommelier  al Ristorante Circolo dei Lettori e diplomata  sommelier del Sakè (Ass. Italiana Sakè Roma); la giornalista e maestra di cucina Sayaka Miyamoto con una breve lezione pratica di cucina introdurrà alcuni dei prodotti/ricette che verranno proposti nella lezione finale. La lezione finale di cucina Kaiseki dello chef Akama Hiroto si svolgerà il giovedì  7 giugno dalle ore 19.30 e terminerà con una degustazione dei piatti preparati.


Lo chef Hiroto Akama

Lo chef Hiroto Akama


Costo lezioni:

giovedì 24 maggio, ore 20.30-22.30, € 20,00

giovedì 31 maggio, ore 20.30-22.30, € 20,00

giovedì 7 giugno, ore 19.30-22.30, € 50,00

Si consiglia l’acquisto del corso complessivo per avere la precedenza alla lezione dello chef Akama:

3 lezioni € 90,00 (per i soci ACT sconto 15%)

Per iscrizioni ed informazioni, rivolgersi a:

coordinamento del corso,

Daniela Patriarca tel. 011/95 42 604 (dal lunedì al venerdì, 9.00/12.00; 14.30/17.00)

o mandare email a ictitaly@gmail.com

Di seguito locandina.

Video chef Akama


Piatto di cucina estiva

Piatto di cucina estiva



.fusion-button.button-1 .fusion-button-text, .fusion-button.button-1 i {color:#fff;}.fusion-button.button-1 {border-width:0px;border-color:#fff;}.fusion-button.button-1 .fusion-button-icon-divider{border-color:#fff;}.fusion-button.button-1:hover .fusion-button-text, .fusion-button.button-1:hover i,.fusion-button.button-1:focus .fusion-button-text, .fusion-button.button-1:focus i,.fusion-button.button-1:active .fusion-button-text, .fusion-button.button-1:active{color:#fff;}.fusion-button.button-1:hover, .fusion-button.button-1:focus, .fusion-button.button-1:active{border-width:0px;border-color:#fff;}.fusion-button.button-1:hover .fusion-button-icon-divider, .fusion-button.button-1:hover .fusion-button-icon-divider, .fusion-button.button-1:active .fusion-button-icon-divider{border-color:#fff;}.fusion-button.button-1{background: #dd3333;}.fusion-button.button-1:hover,.button-1:focus,.fusion-button.button-1:active{background: #dd3333;}.fusion-button.button-1{width:auto;}Locandina

 
 
 

Comments


SCRIVICI UN MESSAGGIO

Grazie!

© 2023 by Train of Thoughts. Proudly created with Wix.com

bottom of page